Giafranco Angioni presenta il libro”Le metamorfosi imperfette”

Redazione Estera

Le metamorfosi imperfette è un romanzo in cui si intrecciano vicende di persone comuni e del loro vivere l’esistenza secondo le proprie attitudini e il proprio sentire. L’essere umano riconosce i suoi limiti e le sue deviazioni, cerca anche di migliorarsi, di cambiare. Ma la natura umana è immutabile a dispetto dei condizionamenti cui l’uomo stesso la può sottoporre, le trasformazioni repentine degli esseri viventi riescono solo nella mitologia e nella letteratura. Nel caso degli esseri umani sono, appunto, metamorfosi imperfette.

Arianna e Wildt. Cosa le lega? Come mai fai riferimento a questo artista?

Per la bellezza tragica delle sculture di Wildt, soprattutto quando ritrae le donne. E Arianna è un personaggio di una tragedia.

Stefano e Arianna, una coppia riuscita o no?

Decisamente no. Anche Stefano non ha capito Arianna e l’ha tradita.

La storia di Arianna: è fondamentale la sua presenza nel racconto per capire la fine del libro o può definirsi un personaggio secondario alla pari degli altri?

Direi che è il personaggio principale, ma si rivela completamente più avanti.

Come mai hai voluto parlare delle misure restrittive che Arianna subisce?

Perché era la sospettata principale della fine di Stefano e descrivere quei metodi di interrogatorio fa parte del mio stile tra il thriller e il noir.

Glauco e i suoi amici: preferisce la vita tranquilla da esiliato o rimpiange la sua vecchia vita?

Glauco è ondivago: gli piace decidere di fare qualcosa, salvo poi cambiare quando pensa di trovare qualcosa di meglio. Gli piaceva la vita tranquilla, poi ha rimpianto il contatto con i suoi amici. Senza immaginare dove questi cambiamenti da lui provocati l’avrebbero condotto.

Gianfranco Angioni, nasce a Cagliari nel 1947.

Ha vissuto a Cagliari, a Milano e provincia dal 1978. Dal 2014 vive a Sassello (SV).

E’ chimico di formazione, frequenta il corso di pittura per Artefici dell’Accademia di Brera a Milano per quattro anni.

Inizia presto a dipingere e a scrivere, inizialmente poesie e poi romanzi e racconti.

Dal 2014 si dedica al 100% alla pittura e alla scrittura.

Espone dipinti a Londra, Parigi, Zurigo e a Milano, Savona, Genova, Bologna, Piacenza, Modena, Venezia. Oltre a vari centri in Liguria, Veneto e Piemonte.

Ha uno spazio espositivo personale a Sassello, SV

Su galleriamilanese.com espone dipinti e collabora come curatore e con articoli su Arte e Cultura .

Ama l’arte e crede che perseguire ideali di bellezza contribuiscano al personale e all’altrui bagaglio culturale.

Non scrive o dipinge per vendere, ma lo fa solo per esigenza personale, senza dimenticare che i prodotti artistici devono essere mostrati e fruiti da lettori e spettatori.

I prodotti dell’attività artistica possono attrarre o respingere il fruitore, ma lo scopo è creare comunque emozione e, se questo accade, la persistenza di tale emozione nella memoria può stimolare gli altri, accrescere conoscenza.

Studia i comportamenti umani e le relative implicazioni psicologiche e psichiatriche.

Gianfranco Angioni

Loc. Prabadurin 51, 17046 Sassello SV

angionigf@hotmail.com

www.gianfrancoangioni.com

cell. 392 9783404

Next Post

“Il codice del violino” è il nuovo romanzo di Laura Cialè

Facebook È disponibile in libreria e negli store online “Il codice del violino” (Laura Capone Editore), il nuovo romanzo di Laura Cialè. «Ho scritto questo nuovo romanzo per raccontare di una donna straordinaria nella società femminile del “secolo breve” e per evidenziare la forza e il talento delle donne libere […]